Bando contributi economici per il sostegno nella gestione dei carichi assistenziali della persona anziana

Dettagli della notizia

Il contributo della Regione Veneto è destinato a persone non autosufficienti, di norma ultrasessantacinquenni e in condizione di particolare vulnerabilità sociale ed economica.

Data:

20 Giugno 2025

Tempo di lettura:

Nurse consoling senior woman holding her hand

Descrizione

Il progressivo invecchiamento della popolazione è, oggi, un fenomeno in aumento. Gli studi demografici evidenziano che, entro il 2050 l’incidenza della popolazione anziana, a livello mondiale, tenderà a raddoppiare. Anche il Veneto presenta un progressivo invecchiamento dei propri abitanti. Per questo motivo la Regione Veneto ha affidato ad Azienda Zero la realizzazione del Progetto sperimentale: “Sostegno nella gestione dei carichi assistenziali della persona anziana, di norma ultrasessantacinquenne, non autosufficiente in stato di comprovata vulnerabilità - Periodo 2025-2026”.
La progettualità mira a sostenere le persone vulnerabili, in particolare anziane non autosufficienti, e loro famiglie nella gestione dei carichi assistenziali, attraverso il riconoscimento di un contributo economico ai destinatari, in possesso di specifici requisiti fissati dalla disposizione regionale, nell’arco temporale massimo di 12 mesi.
La domanda di assegnazione del contributo dovrà essere presentata telematicamente attraverso il Portale Internet di Azienda Zero oppure essere presentata presso gli sportelli (front-office) dei servizi socio-sanitari del territorio dell’Azienda ULSS di afferenza dell’utente richiedente.

Le domande si possono presentare accedendo al seguente link entro il 10 agosto 2025. Nella stessa pagina sono elencati i requisiti specifici per accedere alla domanda del contributo.

 

https://www.aulss5.veneto.it/Bando-contributi-economici-per-il-sostegno-nella-gestione-dei-carichi-assistenziali-della-persona-anziana

Ultimo aggiornamento: 20/06/2025, 08:50

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri